Questo servizio è disponibile per tutti i cittadini, incluse famiglie, anziani e imprese locali.
Descrizione
Il servizio pagoPA permette di:
pagare un avviso ricevuto
effettuare un pagamento spontaneo, selezionandone la tipologia e inserendo l’importo
accedere all’area riservata (per effettuare pagamenti in modalità autenticata, visualizzare lo storico dei pagamenti, visualizzare le eventuali posizioni in attesa di pagamento)
Come fare
Per accedere ai servizi, clicca sul tasto “Richiedi online”. All'interno del Portale potrai agire sia come utente Autenticato sia come utente Non Autenticato. Se accedi alla tua Area Personale potrai:
effettuare pagamenti in modalità autenticata, troverai alcuni campi pre-compilati;
visualizzare lo storico dei pagamenti che hai effettuato;
visualizzare le tue eventuali posizioni debitorie aperte, cioè in attesa di pagamento.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE)
Avvisi ricevuti: IUV (Identificativo Univoco Versamento) e Codice Fiscale
Pagamento spontaneo: dati personali e importo del pagamento
Cosa si ottiene
A seconda dell’opzione selezionata, otterrai una eventuale conferma e ricevuta di avvenuto pagamento oppure la possibilità di gestire i pagamenti online.
Tempi e scadenze
Il servizio online è immediato.
Quanto costa
Il servizio è gratuito.
Accedi al servizio
pagoPA
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni, rivolgersi all’ufficio di riferimento.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.