Descrizione
Dalla sezione Allegati in calce alla presente notizia è possibile scaricare il Modulo Richiesta Diete Sanitarie ed il Modulo Pasti Alternativi per motivi etico-religiosi per l’anno scolastico 2023-2024, composti come di seguito indicato:
Modulo A, da consegnare unitamente al modulo B (o altro certificato medico) e compilare per la richiesta di attivazione o annullamento di dieta sanitaria;
Modulo B, da consegnare unitamente al modulo A compilato dal medico curante o dallo specialista (o in alternativa al Modulo B consegnare il certificato medico);
Modulo C, dedicato a richiesta di attivazione o annullamento di pasti alternativi per motivi etico-religiosi.
TEMPI DI ATTIVAZIONE
Solitamente la produzione delle diete e dei pasti alternativi viene attivata entro il terzo giorno lavorativo successivo alla ricezione della richiesta, salvo casi particolari segnalati puntualmente di diete sanitarie che necessitano l’approvvigionamento di particolari prodotti che potrebbero richiedere tempi più lunghi.
CERTIFICATI MEDICI E DURATA DELLA RICHIESTA
Sono accettati solo certificati di medici specialisti (pediatra, allergologo, gastroenterologo, ecc).
Non potranno essere accettate dichiarazioni di figure sanitarie e non o referti di esami di laboratorio non accompagnati da certificato medico.
Tutte le modifiche, integrazioni, restrizioni, annullamento di diete sanitarie vanno accompagnate da certificato medico.
La richiesta di dieta sanitaria può avere validità per più di un solo anno scolastico nei casi in cui sia espressamente indicato nel certificato medico o nei casi di patologie permanenti quali celiachia, diabete, favismo.
ESCLUSIONI DI ALIMENTI
Per principio di precauzione e per diminuire il rischio di contaminazione e di errore nella produzione delle Diete Sanitarie, è previsto, per alcune categorie alimentari, l’esclusione degli alimenti appartenenti all’intera categoria cui l’alimento citato nel Modulo e nel certificato medico fa parte (es: no formaggio diventa no latte; no noci diventa no frutta a guscio; no uovo crudo diventa no uovo; ecc.).
Per la somministrazione del pane, poiché lo stesso è artigianale e potrebbe contenere tracce di allergeni diversi dal glutine, si richiede al genitore di autorizzare la somministrazione dello stesso. Per le diete a rischio vita è necessario che tale autodichiarazione sia accompagnata da autorizzazione nel certificato medico (come da Modulo B).
DIETA IN BIANCO
In alternativa alle diete sanitarie e ai pasti alternativi, è presente la possibilità di richiedere dieta in bianco per indisposizione per un periodo limitato di tempo e senza certificato medico. Nel caso ci sia la necessità di prorogare la dieta in bianco per un periodo più lungo vi è la necessità di inviare la richiesta di dieta sanitaria con presentazione di certificato medico.
PASTI ALTERNATIVI PER MOTIVI ETICO-RELIGIOSI
La richiesta di pasto alternativo avrà validità per l’intero ciclo scolastico, salvo annullamenti inviati tramite modulo C.
La modulistica compilata (modulo A+B oppure modulo C) va consegnata a mano all'Ufficio Affari Generali (in orario di apertura al pubblico) oppure trasmessa via mail all’indirizzo: cultura@torredimosto.it .