Competenze
La biblioteca è un luogo essenziale per l'accesso all'informazione, alla cultura e all'istruzione all'interno di una comunità. È un centro di raccolta, conservazione e diffusione del sapere attraverso una vasta gamma di risorse, che includono libri, riviste, giornali, materiali audiovisivi e digitali, nonché servizi di consulenza e supporto alla ricerca.
Gli operatori della biblioteca svolgono un ruolo fondamentale nell'organizzazione e nella gestione delle risorse bibliografiche, curando la catalogazione, la classificazione e la disposizione dei materiali per agevolare l'accesso e l'utilizzo da parte degli utenti. Forniscono assistenza e orientamento ai visitatori, facilitando la ricerca di informazioni, la consultazione di documenti e lo svolgimento di attività di studio e di ricerca.
Inoltre, le biblioteche offrono una vasta gamma di servizi aggiuntivi, come programmi culturali, laboratori creativi, corsi di formazione e attività per bambini e adulti. Sono spazi inclusivi e democratici, aperti a tutti i membri della comunità, indipendentemente dall'età, dallo status socio-economico o dall'istruzione.
In sintesi, la biblioteca è molto più di un luogo di conservazione dei libri; è un centro vitale di apprendimento, scoperta e connessione sociale che arricchisce la vita delle persone e promuove lo sviluppo culturale e intellettuale della comunità.
Referente: dott.ssa Chiara Ortolani
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Mara Clementi
Responsabile dell’Area Servizi Finanziari – Segreteria – Servizi alla persona – Personale
Persone
Chiara Ortolani
Personale dell’ufficio Biblioteca
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Pagina aggiornata il 05/02/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti