Competenze
Si occupa dell'amministrazione pubblica, responsabili della registrazione e della documentazione degli eventi fondamentali nella vita dei cittadini. L'anagrafe si occupa della registrazione dei residenti in un determinato territorio, inclusi i loro dati personali e di contatto, mentre lo stato civile gestisce gli eventi che riguardano lo stato personale di un individuo, come nascite, matrimoni, unioni civili, divorzi e decessi.
Gli operatori dell'anagrafe e dello stato civile svolgono un ruolo chiave nell'assegnazione di documenti identificativi e certificati, come carte d'identità, passaporti e certificati di stato civile. Gestiscono anche le pratiche relative al cambio di residenza, al riconoscimento di cittadinanza e alla registrazione di variazioni dello stato civile, garantendo l'aggiornamento accurato e tempestivo dei registri.
Inoltre, questi servizi forniscono supporto e consulenza ai cittadini su questioni legate alla loro identità e al loro stato civile, assicurando la riservatezza e la sicurezza dei dati personali. L'anagrafe e lo stato civile sono fondamentali per garantire i diritti civili e la partecipazione dei cittadini alla vita sociale e amministrativa, nonché per la tutela dei loro interessi personali e familiari.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Mara Clementi
Responsabile dell’Area Servizi Finanziari – Segreteria – Servizi alla persona – Personale
Persone
Chiara Finotto
Personale dell’ufficio Anagrafe – Stato Civile, Elettorale Finotto
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Il Lunedì, Martedì, Mercoledì, Venerdì: dalle 09.00 alle 12.45
Il Giovedì: dalle 16.30 alle 18.15
Il Sabato: dalle 08.30 alle 12.15
Pagina aggiornata il 12/02/2024