Domanda per l'uso di locali del Centro Civico o del Centro ex Maresport
Prima di procedere alla richiesta per l'uso di uno o più locali del Centro Civico o della sala presente nell'edificio "ex Maresport", è opportuno contattare l'Ufficio Associazionismo, Sport e Tempo libero, al fine di verificarne la disponibilità nel periodo richiesto.
La richiesta per l'uso dei suddetti locali deve essere redatta utilizzando obbligatoriamente l'apposito modulo:
In ottemperenza alle disposizioni in materia anti COVID-19, oltre al suddetto modulo è necessario prendere atto delle indicazioni riportate nel seguente documento che deve essere sottoscritto e allegato al Modulo di domanda:
Si invita a leggere attentamente il secondo foglio del Modulo di domanda, nel quale sono riportate le principali indicazioni del Regolamento e le tariffe di concessione d'uso.
Si ricorda che le chiavi di accesso ai locali concessi in uso devono essere ritirate il giorno precedente a quello richiesto o nelle ore antimeridiane dello stesso giorno, comunque in orario di ufficio (per utilizzi nei giorni di sabato o domenica le chiavi devono essere ritirate entro il venerdì mattina).
Le chiavi di accesso dovranno essere riconsegnate tassativamente entro la mattina del primo giorno lavorativo successivo a quello di utilizzo.
Il modulo di domanda per i suddetti locali deve essere compilato in ogni sua parte (tranne gli spazi riservati all'Ufficio), firmato e fatto pervenire con adeguato preavviso all'Ufficio Protocollo con consegna a mano (negli orari di apertura dell'Ufficio) oppure trasmesso via e-mail alla casella di posta elettronica: protocollo@comune.torredimosto.ve.it. Qualora sia richiesto il pagamento della tariffa d'uso, dovrà essere presentata la ricevuta di avvenuto pagamento prima o contestualmente al ritiro delle chiavi(il pagamento dovrà avvenire mediante versamento nella Tesoreria Comunale alle coordinate riportate nella seconda pagina del modulo di domanda).
Sono esonerati dal pagamento della tariffa d'uso: le Associazioni ed i gruppi spontanei riconosciuti dall’Amministrazione comunale, i partiti politici, le organizzazioni sindacali, le liste civiche comunali, le associazioni di volontariato senza scopo di lucro, le rappresentanze scolastiche.